schede votazioni 2019
Posted on Settembre 30, 2019 - Filed Under Rione
Related Images:
COMMENTI GIURIA 93° FESTA DELL’UVA
Posted on Settembre 30, 2019 - Filed Under Rione
Related Images:
COMMENTI GIURIA 92° FESTA DELL’UVA
Posted on Ottobre 1, 2018 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2018/10/Commenti_giuria_2018.pdf”]
Related Images:
RISULTATI 92° FESTA DELL’UVA
Posted on Settembre 30, 2018 - Filed Under Rione
Related Images:
92° Festa dell’Uva di Impruneta
Posted on Agosto 31, 2018 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2018/08/festauva.pdf”]
Related Images:
commenti giuria 2017
Posted on Ottobre 2, 2017 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2017/10/commenti-giuria.pdf”]
Related Images:
VOTAZIONI GIURIA 2017
Posted on Ottobre 2, 2017 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2017/10/votazioni.pdf”]
Related Images:
Rione del Pallò 2017
Posted on Ottobre 2, 2017 - Filed Under Rione
Related Images:
NEVER GIVE UP
Posted on Settembre 28, 2017 - Filed Under Rione
Related Images:
91° Festa dell’Uva di Impruneta – 1 ottobre 2017
Posted on Settembre 28, 2017 - Filed Under Varie
Ci risiamo.
Posticipata di una settimana, questa volta non sembrano esserci problemi metereologici.
I principali siti di riferimento sono tutto concordi….non piove!
Pertanto si sfila.
Bigliettazione e pass:
Rimangono validi quelli di domenica 24 settembre.
Viabilità e parcheggi:
Ricordiamo che il Comune di Impruneta ha riemesso le ordinanze che regolamentano il traffico e la sosta nel centro abitato di Impruneta, in particolare il tratto della nuova circonvallazione compreso tra via del Desco e via di Fabbiolle e Piazza Bandinelli che dalle ore 10,00 alle ore 21,00 sarà destinato a parcheggio pubblico straordinario (a pagamento).
Sono altresì in vigore le ordinanze di circolazione su Via Imprunetana per Pozzolatico e per Tavarnuzze.
Related Images:
COMMENTI GIURIA 2016
Posted on Settembre 26, 2016 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2016/09/commenti-giuria.pdf”]
Related Images:
articolo La Nazione
Posted on Settembre 26, 2016 - Filed Under Rione
Related Images:
VOTAZIONI GIURIA 2016
Posted on Settembre 26, 2016 - Filed Under Rione
Related Images:
Rione del Pallò 2015
Posted on Ottobre 15, 2015 - Filed Under Rione
Related Images:
Rione del Pallò 2015 – VOTAZIONI
Posted on Settembre 28, 2015 - Filed Under Rione
Related Images:
funerale 2014
Posted on Settembre 30, 2014 - Filed Under Rione
Related Images:
voti e commenti giuria
Posted on Settembre 29, 2014 - Filed Under Rione
[gview file=”http://www.pallo.it/palloblog/wp-content/uploads/2014/09/giuria-2014.pdf”]
Related Images:
Rione del Pallò 2014
Posted on Settembre 29, 2014 - Filed Under Rione
Related Images:
La Nazione
Posted on Settembre 29, 2014 - Filed Under Rione
Related Images:
Vittoria!!!!!!
Posted on Settembre 15, 2014 - Filed Under Rione
Related Images:
Tradizione e devozione
Posted on Ottobre 3, 2012 - Filed Under Rione
Buongiorno,
pensando di far cosa gradita allego le foto dell’omaggio del Rione al tabernacolo in occasione della Festa dell’Uva.
Il cartello dice:”Scusate l’invasione ma la nostra tradizione non poteva essere interrotta Vi ringraziamo per il vostro lavoro Il rione del Pallò”
e nasce dal fatto che hanno scavalcato il cantiere per lasciare i doni e il cartello.
Suggerirei al sito della Festa dell’Uva di inserire anche queste foto a testimonianza dell’affezione popolare e arricchimento dei valori locali.
A breve ci metteremo in contatto con don Luigi, don Stefano e il Circolo per organizzare l’inaugurazione prevista per il 27 ottobre.
Ringraziando dell’attenzione, porgo distinti saluti
Maria Pratesi
Related Images:
schede + commenti giuria
Posted on Ottobre 2, 2012 - Filed Under Rione
Related Images:
Risultati 86° Festa dell’Uva di Impruneta
Posted on Ottobre 1, 2012 - Filed Under Rione
Related Images:
carretti 2012
Posted on Settembre 13, 2012 - Filed Under Rione
Related Images:
peoposo 2012
Posted on Settembre 5, 2012 - Filed Under Varie
Related Images:
2011 Auguri
Posted on Dicembre 22, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
Posted on Novembre 30, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
commenti giurati 2011
Posted on Settembre 29, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
votazione
Posted on Settembre 26, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
Rodolfo alla Juve
Posted on Settembre 23, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
aricolo Metropoli 09.09.2011
Posted on Settembre 9, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
Opening 2011
Posted on Agosto 19, 2011 - Filed Under Rione
Rione del Pallò
Opening Season 2011
LUNEDI 22 Agosto
Related Images:
Regolamento 2011 Festa dell’Uva
Posted on Febbraio 3, 2011 - Filed Under Rione
REGOLAMENTO FESTA DELL’UVA IMPRUNETA 2011
Nuovo Regolamento interno Festa dell’Uva di Impruneta
PRESCRIZIONI TECNICHE PER I CARRI E LA SFILATA
Art. 1 – Il Presidente dell’Ente, in accordo con i Presidenti delle quattro associazioni rionali, nominerà un Ingegnere strutturista che, oltre a garantire la sicurezza dei carri, delle strutture e delle tribune per consentire l’autorizzazione alla sfilata, svolga una funzione di consulente tecnico durante tutta la fase preparatoria dei carri sui cantieri, effettuando anche visite settimanali sui cantieri rionali per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori di costruzione. Un professionista d’indiscussa serietà e professionalità in grado di comprendere lo spirito della Festa dell’Uva, senza far venir meno le condizioni di sicurezza nelle aree adibite alla costruzione dei carri e in particolar modo durante la sfilata.
Art. 2 – L’Ingegnere dovrà essere presente il giorno della manifestazione con il ruolo di responsabile della sicurezza e consulente in caso di condizioni meteorologiche ed ambientali particolarmente avverse, in qualsiasi momento, può convocare una riunione dei Presidenti dei Rioni ed il Sindaco, per decidere l’eventualità di fermare la sfilata, di un rione o della manifestazione quando si manifesta un palese pericolo per la sicurezza e l’incolumità degli spettatori e dei figuranti.
Ogni anno sarà indetta una riunione sulla sicurezza, presieduta dall’Ingegnere ed i referenti rionali.
La partenza della Sfilata è fissata per le ore 15,00 con intervallo di minuti 5 tra ogni rione.
Art. 3 – Fermo restando il rispetto delle prescrizioni della Commissione Pubblico spettacolo, l’Ingegnere dovrà essere presente il giorno della manifestazione con il ruolo di responsabile della sicurezza e consulente.
In caso di condizioni meteorologiche ed ambientali particolarmente avverse, in qualsiasi momento, può convocare una riunione dei Presidenti dei Rioni ed il Sindaco, per decidere l’eventualità di fermare la sfilata, di uno o più rioni o della manifestazione quando si manifesta un palese pericolo per la sicurezza e l’incolumità degli spettatori e dei figuranti.
Il Tecnico potrà inoltre impedire la sfilata ad una o più associazioni rionali che abbiano violato le norme di sicurezza senza ottemperare alle prescrizioni tecniche definite con il Tecnico stesso
Art. 4 – Qualunque forma di pubblicità, visiva o sonora durante la Festa dell’Uva deve essere necessariamente di supporto economico per l’Ente Festa dell’Uva, o concordato preventivamente con l’Ente stesso.
PRESENTAZIONE PROGETTI E MUSICHE
Art. 5 – Ciascuna associazione rionale deve presentare il proprio disegno relativo ai carri a partire dal 1 gennaio fino al 15 Maggio. Il plico chiuso, con indicazione del referente tecnico rionale, presentato all’U.R.P. del Comune di Impruneta ed indirizzato all’Assessorato alla Cultura e per conoscenza (via e-mail) al Tecnico dell’Ente. Tale presentazione dovrà constare di almeno n. 1 tavola d’insieme, formato A3 orizzontale. Per le musiche è necessario inviare e-mail con massimo 20 testi via e-mail all’addetto stampa dal sito dell’Ente.
SELEZIONE GIURIA
Art. 6 – L’Ente delega, di anno in anno, con apposita lettera di incarico, la commissione giuria per la selezione dei giurati, composta da due rappresentanti per ogni rione, comunicati tramite lettera all’Ente Festa dell’uva, saranno in carica per anni 1, rinnovabili, con l’aggiunta di un membro esterno nominato dall’Ente per anni 1 rinnovabile, che sia al di fuori dell’ambito dei rioni, con funzioni di garante.
Art. 7 – La selezione giuria sarà effettuata tra enti o/e associazioni o/e professionisti o/e altri incaricati, come indicato nella lettera d’incarico, dove sarà inserito il numero dei giurati e tutto quello che riguarda la selezione e i contatti, redatta dall’Ente festa dell’Uva dopo l’approvazione dei rioni.
Art. 8 – La Commissione Giuria deve garantire l’assoluta mancanza di contatti diretti da parte dei cittadini imprunetini e dei rionali, con i giurati, anche per vie amichevoli varie.
Regolamento giuria
Art. 9 – La Giuria verrà collocata su un palco davanti alla biblioteca, orientato verso la piazza, opportunamente transennato, stabilito di anno in anno dall’Ente Festa dell’Uva entro il 31 dicembre dell’anno precedente. Ai giurati verrà inviato il regolamento per la votazione e gli verrà consegnato, dai rioni, un promemoria riguardante la presentazione della sfilata, su fogli gialli con scritte in nero.
Art. 10 – Ai giurati che sono conosciuti o conoscono anche un solo rionale sarà annullata la votazione.
Art. 11 – Fino all’avvenuto scrutinio delle schede i membri della Commissione Giuria non possono avere atteggiamenti di parte, non devono indossare abbigliamento e/o colori che indichino l’appartenenza al proprio rione. E’ vietato consegnare alcun dono o similare ai giurati prima della fine della sfilata da parte dei rioni, pena esclusione dalla gara del rione.
Art. 12 – Ogni giurato può compilare solo la propria scheda.
Art. 13 – Il giurato deve esprimere il proprio voto solo al termine della sfilata del 4° rione. La votazione deve essere effettuata sul posto e sarà gradito il commento scritto che ha determinato la scelta. Le schede con i blocchi, saranno poi portati dai giurati nella sala dove ogni singolo giurato inserirà, personalmente, la propria busta nell’apposita urna.
Art. 14 –
Questo il sistema di conteggio dei voti sulla scheda di ogni giurato.
• 5 punti per il primo posto
• 3 punti per il secondo posto
• 2 punti per il terzo posto
• 1 punto per il quarto posto
Tali punteggi saranno sommati per determinare la classifica finale della festa dell’Uva. In caso di ex equo avrà la migliore classifica il rione con maggiori primi posti, poi con i secondi, i terzi, e i minori quarti posti e infine ci sarà il sorteggio.
Art. 15 – Agli scrutini saranno presenti, in qualità di Presidente il Sindaco, un rappresentante per ogni rione, il Garante della Commissione Giuria, due /tre scrutinatori selezionati dall’Amministrazione, il tecnico dell’Ente (per le eventuali penalità, alla fine sarà redatto un verbale, distribuita copia ad ogni rione, d’ora in poi denominata Commissione Scrutinatrice.
Art. 16 – La scheda redatta e vidimata dalla commissione scrutinatrice, che si riunirà prima della festa, dovrà essere compilata solo negli spazi riservati al giurato, pena annullamento della stessa scheda.
Art. 17 – In caso di condizioni avverse i carri sfileranno verso piazza Accursio, senza il classico giro, passando davanti alla giuria posizionata al pozzo, senza fermarsi, senza nessun figurante in terra e sopra ai carri, dopo il passaggio di tutti i carri la giuria effettuerà la votazione, in tutti gli altri casi la sfilata sarà annullata e sarà convocato l’ente Festa dell’Uva con la presenza del Sindaco.
SFILATA
Art. 18 – Dimensioni e caratteristiche Carri –
-Le dimensioni di ogni carro che verrà costruito ex-novo non potranno superare i 500 Cm di larghezza per 800 Cm di lunghezza con tolleranza 1%
-Per le tipologie di carri attualmente presenti fanno fede le dimensioni e le caratteristiche riportate nell’allegato tecnico elaborato nel 2006
-Ogni carro è individuato da apposita targhetta che riporta l’appartenenza rionale e n° progressivo.
-Ogni variazione strutturale o dimensionale apportata deve essere concordata e comunicata al tecnico dell’Ente per l’aggiornamento dell’elaborato tecnico del carro.
-Ciascun trattore utilizzato per il rimorchio dei carri dovrà essere in regola con le norme del codice della strada e con caratteristica di traino di massa non frenata superiore a quella del carro + scenografia installata.
Sanzioni
-La violazione di suddette prescrizioni, rientrando nel campo della sicurezza, comporta l’esclusione dal concorso per inidoneità.
Art. 19 – dimensioni, caratteristiche e variazioni dimensionali scenografie –
1-Le strutture allegoriche installate sui carri devono presentarsi all’ingresso in sfilata con dimensioni massime contenute nel parallelepipedo di metri 5 x 9 e dall’altezza massima di 600 Cm dal piano del terreno.
2- le tolleranze ammesse sulle dimensioni di cui sopra sono del 5% sulle dimensioni in pianta del carro e del 1% sull’altezza.
3- le dimensioni verranno verificate dal tecnico dell’Ente e dal tecnico rionale/presidente del rione durante i sopralluoghi periodici effettuati durante la realizzazione delle scenografie.
4- La misurazione verrà effettuata e certificata da una commissione costituita dal tecnico dell’Ente e dai 4 tecnici rionali designati.
5- Ogni variazione dimensionale della struttura allegorica, che può avvenire esclusivamente all’interno del percorso di gara soggetto a misurazione cronometrica, dovrà essere sottoposta al tecnico e approvata dallo stesso al fine di garantire il massimo della sicurezza;
6- le strutture allegoriche dovranno essere stabilmente fissate alla struttura dei carri e controventate nelle direzioni principali.
7- le scale di accesso ed i piani che accolgono figuranti, a partire dalla quota superiore ai 2m dal piano del terreno dovranno essere dotati di parapetti e fermapiede, è ammessa deroga se la scenografia assolve a tale funzione.
8- ogni carro dovrà, durante la sfilata, essere dotato dell’estintore di corredo
Sanzioni
– La violazione dei capoversi 1, 2, 4 comporta una penalità di 50 punti
– La violazione dei capoversi 5, 6, 7, 8 comporta l’esclusione dal concorso per inidoneità.
Art. 20 – Ogni rione avrà a disposizione 40 minuti per la sfilata. Il segnale di partenza, per ciascun rione, deve essere dato da uno speaker e il cronometrista. La sfilata del singolo rione si ritiene conclusa quando l’ultimo carro nella sua interezza, ed assieme ad esso i figuranti, entra in via Mazzini. Con l’uscita dell’ultimo carro e dei figuranti in via Mazzini la musica deve essere interrotta.
Art. 21 – Ogni rione deve effettuare la sua sfilata in 40 minuti. Ogni ritardo compreso tra il 40° e il 45° minuto di sfilata sottoporrà il rione a una penalità di 5 punti sulla votazione finale per ogni minuto o frazione di ritardo. Oltre il 45° minuto la penalità applicata sarà di 10 punti per ogni minuto o frazione di ritardo.
COMPOSIZIONE E REGOLE GENERALI
Art. 22 – Alle riunioni dell’Ente, possono partecipare il Presidente dell’Ente (che non ha diritto di voto), i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, i Presidenti, i vice Presidenti e i tesorieri dei quattro rioni, il Segretario, il Tesoriere dell’Ente ed i Sindaci Revisori, il Tecnico scelto per la sicurezza dall’Ente, addetto Stampa, ed eventuali delegati, con delega scritta.Eventuali riunioni allargate devono essere concordate dalla maggioranza dai membri dell’Ente.
Art. 23 – L’Ente deve impegnarsi nella ricerca dell’unanimità riguardo a decisioni relative alla Festa dell’Uva. Nel caso in cui non si riesca a trovare l’unanimità su una determinata decisione da prendere si procederà, in seconda riunione, alla votazione per scrutinio palese con delibere prese alla maggioranza.
Art. 24 – Ciascuna associazione rionale, esprime un solo voto, nella persona del Presidente o nella sua rappresentanza., per i rappresentanti dell’Amministrazione, vota il consigliere anziano di nomina.
Art. 25 – La chiusura delle aree rionali, con relativa sistemazione degli ambienti, transennatura dei carri, dove autorizzati a rimanere, sistemazione decorosa dell’ambiente circostante fino al settembre prossimo e smaltimento dei rifiuti, deve avvenire tassativamente entro il mese di novembre, i rioni che non rispettano tale data non riceveranno il contributo dell’Amministrazione.
Art. 26 – Gli Associati partecipano alla attività connesse alla realizzazione dei carri allegorici di ciascun rione e per la miglior riuscita della sfilata, per puro spirito volontaristico e ricreativo, senza percepire alcun compenso, di qualsivoglia natura.
Art. 27 – Gli associati svolgono le attività di cui sopra sotto la propria esclusiva responsabilità, collaborando reciprocamente, senza alcun vincolo di subordinazione e senza la direzione e la vigilanza di alcuno.
Art. 28 – Ciascun associato al fine di prevenire i rischi per la propria e altrui incolumità, è tenuto allo scrupoloso rispetto delle prescrizioni relative alla sicurezza indicate negli appositi cartelli presenti nelle aree di realizzazione dei carri, nonché alle eventuali indicazioni fornite dal tecnico all’uopo incaricato dall’Ente o dall’associato individuato dall’associazione rionale vedi art. 2.
Il presente regolamento è l’unico della Festa dell’Uva di Impruneta ed annulla tutti i Precedenti
Related Images:
Nuovo logo Ente Festa dell’uva
Posted on Febbraio 3, 2011 - Filed Under Rione
Related Images:
La storia continua…………….
Posted on Ottobre 30, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-6
Posted on Ottobre 27, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
23.10.2010 cena “ci s’ha un bel randello”
Posted on Ottobre 26, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-5
Posted on Ottobre 26, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
Pallò 2010………….emozioni uniche
Posted on Settembre 29, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-4
Posted on Settembre 29, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-3
Posted on Settembre 29, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
mollala….
Posted on Settembre 29, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-2
Posted on Settembre 28, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
votazioni giurie
Posted on Settembre 28, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
le previsioni del polpo paul
Posted on Settembre 28, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
foto 2010-1
Posted on Settembre 28, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
schede votazione
Posted on Settembre 28, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
26 settembre 2010
Posted on Settembre 27, 2010 - Filed Under Rione
Related Images:
26 settembre 2010
Posted on Settembre 26, 2010 - Filed Under Rione
LET’S GO!